Ansia, DOC e…Tartarughe all’infinito
22 Aprile 2020 Senza categoria
Tartarughe all’infinito è il titolo di un romanzo di John Green, noto al grande pubblico per il suo “Colpa delle stelle”.
Per quanto la trama (non farò spoiler!!) non sia all’altezza delle aspettative, quello che colpisce è la capacità dell’autore di far immergere il lettore nel disturbo d’ansia e nel DOC.
La protagonista del romanzo, Aza, proprio come lo stesso Green, si fa portavoce di...
Learn More
L’amicizia e la vitale terza età (Il metodo Kominsky)
22 Aprile 2020 Senza categoria
Lo stereotipo della terza età ci fa vedere gli anziani come intenti a giocare a carte, occuparsi dell’orto o giocare a bocce. Ecco.
Dimenticate tutto questo se vi imbattete ne “Il metodo Kominsky”, serie tv di Netflix.
Senza fare spoiler, la serie ruota attorno alla vita dei due protagonisti Sandy e Norman, l’uno attore in declino che si reinventa insegnante di recitazione e crea una sua...
Learn More
Il ruolo del caregiver nel paziente con demenza
28 Gennaio 2020 Senza categoria
Il caregiver del paziente affetto da demenza, la seconda vittima
Come spesso accade con le malattie importanti, anche nel caso delle demenze, c’è chi porta su di sé la sintomatologia, il “paziente” e chi si trova a dover fare i conti quotidianamente con la patologia, ossia il familiare, il caregiver.
Indicativamente circa tre quarti della giornata del caregiver sono impegnati ad assistere e...
Learn More

La memoria nel bambino
20 Gennaio 2020 Senza categoria
La memoria del bambino è diversa da quella dell’adulto perché, fino all’età di 5 anni circa, non è distinta in memoria a breve e a lungo termine, ma è “unica”.
I ricordi che abbiamo della nostra infanzia risalgono circa ai 3 anni di età, non prima. Questo perché il bambino, nei primi anni di vita, deve “cancellare” e “ripulire” le informazioni raccolte dal suo cervello, al fine di mantenere in...
Learn More

Canone affitto
8 Ottobre 2019 Senza categoria
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 13011 del 23 giugno 2016 afferma che “in tema di locazione di immobili adibiti ad uso diverso da quello abitativo, ogni pattuizione avente ad oggetto non già l’aggiornamento del corrispettivo ai sensi dell’art. 32 della l. “equo canone”, ma veri e propri aumenti del canone, deve ritenersi nulla ex art. 79 della l. “equo...
Learn More

Storia di un millepiedi, dell’ansia e della necessità di controllo
18 Giugno 2019 Senza categoria
“Si racconta in un’antica storia che una volta una formica chiese ad un millepiedi: “mi vuoi dire come fai a camminare così bene con mille piedi insieme, mi spieghi come riesci a controllarli tutti contemporaneamente?” il millepiedi cominciò a pensarci su e non riuscì più a camminare” (Nardone).
È con questa storia che voglio cercare di addentrarmi nell’universo dei disturbi d’ansia. Secondo...
Learn More
La follia di Orlando e le follie “moderne”
10 Marzo 2019 Senza categoria
128
Non son, non sono io quel che paio in viso:
quel ch’era Orlando è morto ed è sotterra;
la sua donna ingratissima l’ha ucciso:
sì, mancando di fé, gli ha fatto guerra.
Io son lo spirto suo da lui diviso,
ch’in questo inferno tormentandosi erra,
acciò con l’ombra sia, che sola avanza,
esempio a chi in Amor pone speranza.»
129
Pel bosco errò tutta la notte il conte;
e...
Learn More

La crisi come possibilità
26 Aprile 2018 Senza categoria
“Molto spesso una crisi
è tutt’altro che folle,
è un eccesso di lucidità”
(La Crisi, Bluvertigo)
Si può crescere senza attraversare momenti di crisi? La risposta è semplice: no! Lo viviamo sulla nostra pelle, lo vediamo ogni giorno, ma, se questo non dovesse bastare, la Letteratura Psicologica ce lo conferma. Perché passiamo dalla posizione supina a quella eretta? Perché abbiamo la necessità...
Learn More

Adozioni Particolari
19 Aprile 2018 Senza categoria
ADOZIONE IN CASI PARTICOLARI
Che cosa si intende per famiglia?
Ebbene, non sempre la famiglia in cui i minori vivono corrisponde al nucleo composto dal padre e dalla madre. Spesso, infatti, i bambini si trovano a far parte di una famiglia in cui solo uno degli adulti è il “vero” genitore, ma l’altro, non da meno, si rappresenta come tale agli occhi del minore e come tale si prende cura di lui...
Learn More

La CT Psicologica
9 Aprile 2018 Senza categoria
Nel corso degli anni è diventato sempre più stretto il legame tra il mondo della Psicologia e quello del Diritto, tanto che gli Ordini degli Psicologi hanno provveduto a delineare le caratteristiche e i ruoli a cui i propri iscritti devono far riferimento per operare nel delicato settore delle consulenze tecniche. In questo articolo cercherò brevemente di spiegare cosa può fare lo psicologo e...
Learn More