TERAPIA INDIVIDUALE
“Prendere il coraggio a due mani per poter affrontare in maniera chiara e diretta le proprie difficoltà, i propri vissuti, gli eventuali sintomi. Senza più nascondersi!”
Ci possono essere momenti difficili che attraversiamo durante la nostra vita per le motivazioni più disparate. In alcuni casi ci sentiamo bloccati, non riusciamo più a trovare la forza e la giusta motivazione per poterli affrontare in tempi brevi, per poter, quindi, ripartire con la nostra vita. È lì che diventa necessario e fondamentale prendere consapevolezza dei propri problemi, trovare il coraggio e contattare uno specialista.
L’amico, il familiare, il collega sono fondamentali, riescono ad ascoltarci e a darci qualche buon consiglio magari, ma non hanno gli strumenti professionali per poter attivare le nostre stesse risorse. Obiettivo della terapia non è, infatti, quello di farci dire dallo psicoterapeuta cosa dobbiamo fare, bensì è avere un sostegno per essere in grado di aiutarci da soli. Ovviamente chiamarlo sostegno è semplicistico e può suonare anche un po’ banale, ma il terapeuta non è un risolvi-problemi-per-conto-terzi!
Cosa serve per decidere di fare una terapia individuale? Una buona motivazione, tanto impegno, un coraggio infinito e la voglia di ritrovare un benessere personale a 360°!
Difficile? Forse sì, ma vi assicuro che da tante soddisfazioni!