VALUTAZIONE PSICODIAGNOSTICA IN AMBITO GIURIDICO-LEGALE
“Lo Psicologo e il Legale possono collaborare in molti settori, dai sinistri, alle separazioni, ai maltrattamenti e agli abusi. Se il clinico può fare una valutazione del danno subito, il terapeuta può aiutare ad elaborare quello stesso vissuto.”
Per anni mi sono occupata di consulenza tecnico legale come CTP in caso di separazioni, affidi, sinistri oppure danni derivanti da errori professionali, soprattutto in ambito sanitario.
Ultimamente mi sto maggiormente concentrando sulla presa in carico al livello psicoterapeutico di soggetti che abbiano avuto difficoltà fisiche, psicologiche, emotive e relazionali a seguito di una di queste cause.
In particolar modo, lavoro con donne e ragazze vittime di abusi e maltrattamenti, in costante contatto con il legale che segue il caso, per poter offrire il sostegno e gli strumenti necessari a riprendere in mano la propria vita imparando il più possibile a convivere con quanto accaduto, elaborando il vissuto ad esso legato.
Altro contesto nel quale può essere utile la figura dello psicologo psicoterapeuta a fianco del Legale è quello della separazione e del divorzio con alta conflittualità e/o in presenza di figli minorenni, in modo da poter sostenere ed aiutare i soggetti coinvolti ad affrontare le singole situazioni.
Infine mi occupo di valutazione del danno causato dalla morte dell’animale di compagnia, perché adoro gli animali e so quanto si possa soffrire quando uno di loro viene a mancare a causa di un’azione volontariamente messa in atto per fargli del male. La valutazione del danno del “padrone” non serve certo a riportare in vita il nostro amico, ma, almeno, può essere utile per dare voce al quel dolore e riuscire ad ottenere un risarcimento almeno economico.